Il Laboratorio di Yoga Integrale di Torino è nato nel 1986 su preciso suggerimento di Nirodbaran, ultimo discepolo di Sri Aurobindo, caro amico, purtroppo mancato all'età di 102 anni nel luglio 2006. Sin dall'inizio esso ha rappresentato in Torino il luogo fisico di riferimento per regolari incontri di meditazione, di proposta del messaggio di Sri Aurobindo e Mère, di studio e riflessione sul loro insegnamento, di sviluppo delle tematiche legate alla ricerca e alla pratica dello yoga integrale.
Nel corso degli anni il Laboratorio, nella sua naturale dinamicità, ha visto l'avvicendarsi di molte persone ed è stato centro di aggregazione e scambio attraverso molteplici attività quali l'organizzazione dei Darshan, gli incontri di presentazione dei Maestri, le letture, le ricerche, e da due particolari attività, svolte fino al 2007, che abbiamo chiamato "Cineyoga" e "Yoga in musica". Le modalità di accoglienza e la proposta del Laboratorio di Yoga Integrale sono sempre state improntate alla partecipazione libera e spontanea delle persone, senza alcuna richiesta di iscrizioni o impegni di alcun genere.
Fedele a questa sua impostazione, il Laboratorio continua i suoi incontri che attualmente si svolgono tutti i mercoledì dalle ore 20:30 in poi. Le attività consistono nella trattazione degli argomenti programmati, mediante la lettura dei testi tratti dalle opere di Sri Aurobindo o della Madre, a cui segue una meditazione libera, accompagnata dalle musiche di Sunil. L'incontro prosegue con il Satsang ovvero letteralmente "domande e risposte", l'eventuale scambio di opinioni e riflessioni sull'argomento trattato. Le letture sono scelte secondo un programma mensile consultabile nella pagina delle News.
Il Laboratorio intende essere punto di riferimento e divulgazione per chiunque voglia accostarsi al pensiero ed all'insegnamento di Sri Aurobindo e la Madre.