"Auroville vuole essere una città universale dove uomini e donne di tutte i paesi siano in grado di vivere in pace e in progressiva armonia, al di sopra di tutti i credo, di tutte le politiche e tutte le nazionalità. Lo scopo di Auroville è realizzare l'unità umana."
La Madre
Un esperimento unico
La città universale
Concepita come una città universale per un massimo di 50.000 abitanti provenienti da tutto il mondo, Auroville oggi ha una popolazione che supera i 2.000 volontari residenti, originari sia dell'India che da più di 40 nazioni. I suoi abitanti che rappresentano un mix incredibile di lingue e culture provengono da un ampio spettro di contesti educativi e socio-economici. Vivere armonicamente insieme in una società multiculturale e lavorare a stretto contatto con la popolazione locale in un ambiente perlopiù rurale pone sfide importanti e, nello stesso tempo, fornisce un campo di prova unico per la realizzazione di una unità umana reale che rispetti e sostenga la diversità.
Le attività principali
Fin dalla sua nascita, Auroville è stata impegnata in una vasta gamma di attività, in gran parte di significativo successo, nei campi di:
Sviluppo urbano e rurale integrato
Situata in una zona rurale e povera del Tamil Nadu, India del Sud, la città di Auroville è circondata da 13 villaggi con una popolazione di circa 40.000 persone, di cui circa 5.000 sono impiegati nei vari ambiti in Auroville. Lo sviluppo urbano della città, come previsto nel Master Plan, il Piano regolatore di Auroville approvato dal Governo Indiano, tiene conto del benessere dei suoi vicini per lo più contadini. Come tale, Auroville non è solo uno stimolante momento di incontro tra culture e nazioni diverse provenienti da Oriente e da Occidente, ma è anche un singolare esperimento ed un motore per lo sviluppo integrato, che riunisce insieme la tecnologia e le risorse del Nord industriale con il Sud agrario.
La città "universo" - Un laboratorio vivente per il mondo
Grazie alla sua posizione, alla particolare concezione e alle modalità di funzionamento, Auroville è come un microcosmo sintetico del mondo, che incorpora tutti i principali problemi dell'umanità odierna che hanno bisogno di essere affrontati. L'esplosione demografica, il degrado ambientale, le disparità economiche, la scarsità d'acqua, l'inquinamento dell'aria, il rumore e il traffico, più la perdita dei valori culturali sono solo alcuni esempi dei problemi, che, combinati, hanno oggi creato una crisi globale che minaccia la sopravvivenza stessa della specie umana. In questo contesto, Auroville è un laboratorio vivente e dinamico in cui, su molti fronti, modelli replicabili e sperimentabili, soluzioni ardite ed fuori dalla consuetudine umana sono in corso di elaborazione ad immediato vantaggio delle zone circostanti, dell'India ed infine del mondo intero.
Impegno volontario
La visione di Auroville si basa sull'orientamento di un futuro ecologico, su valori sociali, economici e spirituali. I suoi abitanti partecipano liberamente a questo esperimento come volontari, che dedicano il loro lavoro e la loro vita agli ideali che Auroville rappresenta. Tutti i beni immobili, quali terreni, abitazioni, aziende agricole, foreste, imprese, ecc, non sono proprietà dei residenti ma sono da questi tenuti in custodia per "l'umanità nel suo insieme".
Secondo le parole del compianto ambientalista americano David Ross Brower conosciuto quale fondatore di Sierra Club Foundation - Friends of the Earth - League of Conservation Voters - Earth Island Institute: "Auroville si pone come uno dei modelli più coraggiosi e di speranza che scaturisce nel momento in cui si vede ciò che è possibile realizzare quando la volontà umana e lo spirito si uniscono in un'azione comune. "
Supporto internazionale
Auroville ha ricevuto l'approvazione unanime dell'Assemblea Generale dell'UNESCO nel 1966, 1968, 1970 e 1983, e più recentemente ha ricevuto un ulteriore riconoscimento UNESCO alla fine del 2007, in occasione del suo 40° anniversario della fondazione. Organizzazioni governative e non governative in India e all'estero hanno finanziato vari programmi. Donazioni sono state elargite da agenzie di finanziamento Europee e degli Stati Uniti, dai Centri internazionali Auroville e da sostenitori privati di varie parti del mondo. Gli stessi abitanti di Auroville hanno offerto al progetto il loro importante contributo in energia e nelle personali risorse finanziarie.
Status giuridico
Nel 1988, il governo indiano ha riconosciuto per legge la Fondazione Auroville alfine di salvaguardare il futuro sviluppo di Auroville come città internazionale sulla base della Carta dei Principi ispiratori dettati dalla Madre. Ai sensi di questa legge, è stato creato l'Ente autonomo Fondazione Auroville, con un consiglio di amministrazione, International Advisory Council, e l'Assemblea dei residenti.
Nella presentazione della legge al Parlamento indiano, P. Shiv Shankar, l'allora ministro indiano per lo Sviluppo delle Risorse Umane, osservò: "Auroville deve essere considerata una visione dalle grandi potenzialità che potranno essere un enorme servizio per il nostro paese e il mondo intero."
Tecnologie appropriate delle costruzioni
Auroville ha esperienza pratica nella ricerca e nell'applicazione di tecnologie costruttive appropriate e convenienti. Ad Auroville sono utilizzate e sperimentate più di una dozzina di differenti tecniche costruttive che vengono poi diffuse a livello locale dagli architetti residenti.
Auroville ha maturato una considerevole esperienza, ricevendo il riconoscimento nazionale, soprattutto nel settore della costruzione con la terra e la tecnologia del ferro-cemento. The Auroville Building Centre, il Centro costruzioni Auroville, punto focale della tecnologia in ferro-cemento e blocchi di terra compressa fa parte di una rete nazionale di oltre 500 centri di costruzione di tutta l'India, avviate dalla Corporation Housing and Urban Development of India (HUDCO).
Il centro offre regolari programmi di formazione per muratori, supervisori dei siti, appaltatori, ingegneri e architetti. Offre inoltre consulenza, progettazione degli edifici, supervisione dei siti in costruzione, per l'utilizzo di questa tecnologia costruttiva adeguata, economica ed efficace, sia in India che all'estero.